" UBU "
Importante spettacolo per il Gruppo Ygramul, non solo perchè inaugura una coralità ampia e giocosa che caratterizzerà molto del futuro agire del Gruppo e del regista Vania Castelfranchi, ma anche perchè battezza la ricerca verso la Patafisica di Alfred Jarry.
Inoltre è il primo lavoro ad essere firmato dagli autori come Ygramul.
In questa sperimentale lettura dell'"Ubu Roi" di Alfred Jarry si fondono la ludicità simbolo della ricerca Ygramul, ma anche l'impegno politico, dedicando la regia ad una campagna per denunciare la violenza sulle donne, il femminicidio e l'uso dell'acido per sfiguare i volti in India.
Lo spettacolo sintetizzava, in una serie di quadri e di esercizi 'a vista' (prima bozza del Training EsoTeatrale) l'intera drammaturgia del grande scrittore francese. Venne creato per partecipare alle attività Teatrali del Centro Sociale Occupato 'Villaggio Globale' (all'epoca sede delle prove del Gruppo) e al Festival di Teatro Sociale dell'Ex-Mattatoio nel Giugno del 1998. Inoltre venne rappresentato in 2 replica anche al Rialto Sant'Ambrogio occupato.
8 Repliche
Lo spettacolo aveva molti interpreti... ne citiamo solo alcuni, quelli che sono stati artisti fondatori e sviluppatori del Gruppo Ygramul :
Gloria Imparato - attrice
Tiziana Scrocca - attrice
Massimo Cusato - attore
Simone Di Pascasio - attore
Chiara Visca - attrice
Cristiana Vaccaro - attrice
Francesca Ciocchetti - attrice
Francesco Villano - attore
Documentazione Video, Cartecea e Fotografica dello Spettacolo presente negli Archivi dell'Associazione Culturale 'Ludici Manierati'