
Oltre alle moltissime Regie professionali e di ricerca,
il regista Vania Castelfranchi ha creato diversi spettacoli
con gli allievi attori della Scuola di EsoTeatro e
dei Laboratori
Il Regista Vania Castelfranchi, sin dal 2000, ha intrapreso moltissimi percorsi pedagogici, creando Gruppi Laboratoriali amatoriali, integrati, professionali, ecc.
Questi percorsi hanno contrassegnato tutta la carriera e la formazione artistica del regista, aiutandolo a formarsi e a sviluppare le tecniche apprese
nell' Accademia 'Silvio D'Amico', ma soprattutto fornendo stimoli essenziali per la nascita del Training EsoTeatrale.
In queste pagine verranno riportate mano a mano le moltissime Regie Laboratoriali nate dal 2000 ad oggi in tante realtà.


> 2000 - Laboratorio di Giullaria
per inaugurare la Direzione Artistica
(ancora attiva) del Festival di Arte da Strada e Rievocazione
storica Medioevale
nel centro storico di Viterbo.
Da allora questo Laboratorio
(il percorso denominato Ludyka), variopinto, numeroso e ricco di stimoli, ha creato ogni anno un magnifico spettacolo ospite del Festival viterbese!
- Nacque il primo spettacolo, legato al 'PROCESSO e ROGO della STREGA'
Alcuni scatti dell'Evento ospite a Ludika 1243 nel 2000
Video-Spot di LUDIKA 1243
Nel 2002 Vania Castelfranchi lavora anche per il Progetto 'Piero Gabrielli' con un Laboratorio presso il Liceo 'Giulio Verne' di Acilia, con cui nasce lo Spettacolo "L'Armata Brancaleone"

Se vuoi seguire il CURRICULUM dei Laboratori nelle SCUOLE per ragazzi e bambini e del successivo
> Nel 2002 si inaugurano altri Laboratori :
- Il Laboratorio C.I.M. (CiòNonostante Io MiDiverto) con gli utenti del Centro di Salute Mentale di via Monza e la collaborazione della ASL di San Giovanni (percorso di Teatro Integrato, ancora OGGI attivo e numeroso). Inaugurato presso gli Spazi della Cooperativa ZINGARI 59 con 2 spettacoli : " il The dei Matti " e " Stasera Fingo ".
Il Laboratorio viene iniziato dal Regista Vania Castelfranchi con l'assistenza di alcuni partecipanti del Gruppo Ygramul, Simone Di Pascasio, Massimo Cusato e Gloria Imparato.

- Il Laboratorio che successivamente prenderà il nome di YOGURT, con lo Spettacolo " Specchio, Specchio delle Mie Trame ", condotto assieme a Massimo Cusato e al Circo Bordeaux (Marco Andreoli) , con al suo interno una delle future attrici del Gruppo Ygramul, Monica Crotti.
Segui il Curriculum del
Laboratorio YOGURT ...

Dal 2004 sono fortemente attivi TUTTI i Laboratori di Ygramul che, con adeguate trasformazioni, si sono evoluti e proseguono sino ad oggi:
si aggiungono ai Lab Ludyka, Flyck, Yogurt e C.I.M. anche....

> Per seguire il CURRICULUM del
(amatoriali di età miste - Teatro Giullaresco e Commedia dell'Arte)
> Per seguire il CURRICULUM del
(teatro integrato con i pazienti del Centro di Salute Mentale di San Giovanni)
> Per seguire il CURRICULUM del
Laboratorio YOGURT
(amatoriali ragazzi - Teatro di ricerca)
> Per seguire il CURRICULUM del
(teatro per bambini)
> Per seguire il CURRICULUM del
(amatoriali età miste - Teatro di ricerca)
> Per seguire il CURRICULUM del
(amatoriali età miste - Teatro medioevale, da strada)
> Per seguire il CURRICULUM del
(amatoriale per anziani)
> Per seguire il CURRICULUM del
(amatoriali età miste - Teatro di ricerca diretto da Gabriele Tacchi)
> Per seguire il CURRICULUM del
Laboratorio di Filosofia e Teatro a TorVergata
(studenti e misto - Teatro e Filosofia assieme al Professore Paolo Quintili)
ed infine la Scuola di EsoTeatro (professionale età miste)
* in Aggiornamento i densi Curricula di questi percorsi
