

" I Cenci - il Sole Avvitato "
Spettacolo di Ricerca del Gruppo Ygramul, legato alla sperimentazione e al difficilissimo enigma del'Teatro della Crudeltà' di Antonin Artuad. Il lavoro dello spettacolo prese spunto dal testo Teatrale
'I Cenci' e dal saggio 'Van Gogh e il suicidato della società' costruendo una significativa e potente riflessione sul teatro artaudiano.
Lo spettacolo, anche in questo caso ricco di caratteristiche oramai stilistiche di Ygramul:
> ampia coralità attoriale
> un montaggio frutto di una lunga ricerca
> una scenografia e dei costumi/trucco molto elaborati e complessi
> una tematica politica e sociale (in questo caso il violento legame interno alle famiglie)
ebbe un buon successo di pubblico e una splendida eco di critica, andando in scena in 8 repliche al MetaTeatro di Trastevere tra il Dicembre del 2000 e il Gennaio del 2001.
8 Repliche.
Anche in questo spettacolo vi erano molti interpreti... ne citiamo solo alcuni, quelli che sono stati artisti fondatori e sviluppatori del Gruppo Ygramul :
Massimo Cusato - attore
Simone Di Pascasio - attore
Aida Talliente - attrice
Fabrizio Bucci - attore
Fiammetta Mandich - scenografa e costumista
Francesca Ciocchetti - attrice
Francesco Villano - attore
Documentazione Video, Cartecea e Fotografica dello Spettacolo presente negli Archivi dell'Associazione Culturale 'Ludici Manierati'
All'Interno della Tesi di Laurea di Fiammetta Mandich (Scenografa) si trova un'ampia testimonianza di questo Spettacolo.