
Spettacoli del Laboratorio Ludyka dal 2010 al 2014
> Se vuoi seguire il Curriculum del Lab Ludyka dal 2015 ad oggi...

> 2010 : il Laboratorio Ludyka crea il nuovo spettacolo, dedicandosi quest'anno alla Commedia Latina e Greca, come gli altri Laboratori, e creando così una trilogia che sfocia in una Festa Dionisiaca che ospita tutti e 3 i lavori dei Laboratori (anche Saltymbanco e Yogurt).
Lo spettacolo dei Ludyka sarà :
" l'Anfitrione " liberamente ispirato alla commedia latina di Antifane e Plauto.
Per l'occasione non solo si creano molte e diverse repliche (com'è da tradizione di Ygramul) sia a Roma che a Viterbo, ma si organizza un'Arena all'aperto (stile Greco) ove fare vivere le Feste Dionisiache, un denso e articolato Programma di Sala e si incide un CD musicale con le canzoni dello Spettacolo assieme al gruppo musicale de
I FORASTERI.
Qui di seguito materiali di documentazione degli spettacoli, dell'allestimento dell'Arena all'aperto e anche alcuni brani musicali del CD inciso

creato dai laboratori assieme ai Forasteri
03 Traccia 3.mp3 [5.71 MB]
Download

creato dai Laboratori assieme ai Forasteri
09 Traccia 9.mp3 [6.58 MB]
Download

creato dai Laboratori assieme ai Forasteri
10 Traccia 10.mp3 [5.42 MB]
Download
I Laboratori, in forma corale, oltre alla realizzazione della Festa Dionisiaca, vista la terribile emergenza all'Aquila per il terremoto, partono uniti per intervenire nei campi di soccorso con spettacoli, animazioni, parate, giullarate, clownerì e portare materiali, vestiario, cibi e beni per bambini ed adulti.

> 2011 : anche in questo anno i Laboratori lavorano separatamente ma su un tema comune, per produrre un evento finale corale e festoso!
In quest'occasione si concentrano sull'incredibile vita de La Commedia dell'Arte, creando un'opera liberamente ispirata al 'Mercante di Venezia' di William Shakespeare :
" Mercanti si nasce "
Il lavoro non soltanto sviluppa la ricerca attoriale (seppur laboratoriale ed amatoriale) sulla Commedia dell'Arte ma porta anche all'apprendimento e alla pratica della costruzione della MASCHERE di Commedia dell'Arte, da prima con il mascheraio professionista Alberto Ferraro, e poi con la scultrice Giulia Falchi.
Di seguito Materiale Fotografico dello splendido lavoro sui Costumi creati da Valentina Gualandri, alcuni scatti di Scena e delle prove, Documentazione dei Laboratori di Costruzione della Maschera e materiale dei Seminari da qui in poi organizzati da Ygramul per la costruzione delle Maschere in Cuoio
Seminari di Costruzione Maschere di Commedia e Grottesche ad Ygramul
> 2012 : Il Laboratorio Ludyka si cimenta in una nuova opera